Ammettiamolo, il vallaiolo medio esiste, il vallaiolo taroccato travestito da vallaiolo sfegatato… Ma chi è il vallaiolo medio? Ci sono varie categorie di vallaiolo medio:
Il vallaiolo medio SEMPLICE: silente 11 mesi l’anno, esce fori a periodi come li funghi, si manifesta sempre e solo in gruppo per dire quanto soffre per la fine che ha fatto il Valle, il suo motto è “il Valle è na barca a torzo” lui il 15 la sfilata la guarda da fori, perché ormai so finiti i tempi di na volta, “se il Valle vince so contento ma tanto perdemo”
Il vallaiolo medio INCAZZATO: “nossà io il 15 vado a mare morto” il suo motto è “polesse che perdono” perennemente arrabbiato col consiglio di turno, perennemente imbestialito perché i migliori se li so fatti scappà. L’equipaggio non è quello che lui pensava, magari a bordo c’è uno che gli sta antipatico e quindi niente, mi state sul cxxxo e dovete perde, meglio se fate na buca colossale, così io godo.
Il vallaiolo medio AMARCORD: sopra il guzzo ci potrebbe montare anche Gesù ma non sarà mai forte come Monacicucchioneangiolettelpandoro…il suo motto è “chiamamo a monacicucchioneangiolettoelpandoro” Lui il 15 guarda la sfilata dai giardinetti aspettando di sentire il coro “…con il cucchione e il pandorooo un’altra coooppa d’orooooo” ma poi sente altri nomi tipo Funghetto e Capitani e si domanda ” ma chi caxxo so?!”
Il vallaiolo medio GHEGGO: e ti pare nso passati a fa l’accatto, e ti pare quest’anno le bandierine ncora n’hanno messe, e ti pare a chi hanno mbarcato, e ti pare alla cena sempre lo stesso menù, e ti pare n fanno mai niente, e ti pare…il suo motto è” e ti pare”
Il vallaiolo medio TUTTOLOGO : l’equipaggio lui lo faceva diverso, tizio al primo, caio al secondo ecc Vochino male, il reme va messo così no cosà, le girate so storte le devi fa in questa maniera. Il tema della sfilata è sbagliato, io lo facevo diverso, e poi le sarte hanno sbagliato l’orli nno vedi, si fanno in quest’altra maniera…ecc il suo motto è “fai come ti dico io”
Il vallaiolo medio L’ERBA DEL VICINO È SEMORE LA PIÙ BELLA : e alla croce so più uniti, e alla Pila fanno le merendelle, e alla fortezza vanno tutti al Guzzo, e i vestiti della sfilata so più belli…il suo motto è: “ma loro so meglio” non aggiungo altro perché è già triste così.
IlVALLAIOLO: il vallaiolo si distingue dal vallaiolo medio perché è il vero vallaiolo, il vallaiolo ama il suo rione come un figlio, lo ama a prescindere. Il genitore ama suo figlio indipendentemente dalla sua bellezza, dalla sua intelligenza, dal suo essere migliore degli altri, lo ama semplicemente perché è suo figlio, è il suo sangue. Il genitore applaude il figlio quando eccelle e si applica, e lo incoraggia quando non riesce, lo sostiene quando cade e lo incita quando ne ha bisogno. Ecco, il vero vallaiolo è questo, quanti di noi lo sono? Quanti si noi incitano e sostengono il Valle anche nell’incertezza della vittoria? Quanto di noi aiutano a prepararla questa vittoria? Quanti di noi partecipano alla sfilata indipendentemente dal pronostico? Il Valle fa parte del nostro modo di essere, fa parte della nostra vita, noi non dobbiamo tifare la persona che tira il reme, dobbiamo tifare e sostenere la persona che tira il reme PER IL VALLE, il rione non è il singolo, iL rione siamo noi e siamo tanti, quando il guzzo cammina, cammina il valle, non vince il timoniere, non vince il vogatore, vince IL VALLE. Quando andiamo a vedere gli allenamenti andiamo a vedere IL VALLE, non andiamo a vedere il singolo vogatore…
Perche questa riflessione? Perché sono tanti quelli che sentiamo dire ” ooh quest’anno ndamo bene, vengo nella sfilata” ” quest’anno ndamo bene, vengo ncurva” Fa rabbia sentire certe frasi, come se un genitore andasse al campo a vedere il proprio figlio giocare a pallone solo se fosse un bomber…perché paragonare il Valle ad un figlio? Perché i figli non si discutono e così dovrebbe essere per il proprio rione, un amore innato, viscerale, paterno… la volontà e l’impegno di volere sempre il meglio per lui, la possibilità che abbiamo di chiamarlo “casa” perché girata la curva della Madonnina lo vedo e mi sento a casa. Vincente o perdente il Valle è il Valle, è la nostra fede, la nostra infanzia, il nostro passato, il nostro presente, il nostro futuro, allora cari vallaioli di vario tipo incominciamo a ragionare e tornare come eravamo in tempo VALLAIOLI E BASTA, solo così il Valle tornerà ad essere vincente.
Fvs 💙