Informazioni

La Scuola Di tifo nasce nel 2015, dall’esigenza di tramandare alle nuove generazioni la tradizione del Palio Marinaro dell’Argentario e lo smisurato amore verso il proprio rione, il RIONE VALLE.

Le fondatrici Paola Loffredo e Deborah Bausani dopo anni di tentativi più o meno andati a vuoto, trovano nell’allora presidente del rione Michele Vaiani la totale disponibilità e apertura verso questa iniziativa, che pian piano diventerà fiore all’occhiello del Rione Valle ma anche del Palio stesso.

Il primo anno grazie all’amministrazione comunale e al Sindaco Arturo Cerulli fu messo a disposizione il piazzale dell’ex asilo situato proprio al centro del rione, i cori dei bambini e la curiosità dei paesani fecero si che i 23 bambini presenti il primo giorno arrivassero ad essere più di 60 alla festa finale.

Oltre che dal Presidente ci fu la disponibilità TOTALE del Capitano primo Minutolo e dei 5 vogatori di allora: Alessandro Giovani, Alessio Bausani, Tommaso Boscarini, Fabio Picchianti, Mirko Cimini e Maicol Alessandroni, che si lasciarono trascinare anche fisicamente in mezzo ai piccoli tifosi, facendo foto e rilasciando autografi! La scuola continuò le proprie attività negli anni avvenire, incrementando ogni anno il proprio numero di iscritti, ad oggi più di 100! Dal secondo anno in poi la location originale non fu più disponibile, ma grazie all’aiuto della Parrocchia fu prontamente sostituita da quella che a tutt’oggi è quella ufficiale!

L’ entusiasmo crescente creatosi intorno alle attività della Scuola Di Tifo porta le fondatrici ad allargare “il Consiglio d’ istituto”, “assumendo” una nuova figura fondamentale: l’ economa Marilena Cerulli con il compito di cercare sponsor in ogni angolo del globo! Da qui nacque l’esigenza di marchiare, individuare e associare le attività che facevano riferimento alla scuola ad un LOGO, il consiglio quindi decide di affidarsi allo Studio BOOBEE che da quel momento darà un volto al nostro logo e a tutte le idee creative tirate fuori dal consiglio!

Il nostro logo ha come simbolo il Faro, sia perché è uno dei simboli del Rione Valle, sia perché il faro serve a dare riferimenti alla navigazione. ed è proprio questo lo scopo della scuola: aiutare ed educare i ragazzi ad un tifo sano e consapevole, alla storia del rione, perché senza conoscere il passato non siamo padroni del nostro futuro, fungere da serbatoio per i futuri palianti, dirigenti o tifosi, e infine essere il porto sicuro dove trovare amore, passione, dedizione e devozione per il RIONE VALLE

Come si legge dal logo la scuola prende il nome di MAICOL ALESSANDRONI, vallaiolo e vogatore nell’anno della nascita della scuola, purtroppo venuto a mancare prematuramente, anche a lui e alla sua pazienza, ai suoi modi garbati, e al suo essere uno sportivo leale dobbiamo quello che siamo oggi!

Nel 2017 il direttivo si allarga ulteriormente, inserendo tra gli insegnanti la maestra Erika Cea, e collaborando con Stefania Loffredo, la “basista” del gruppo che mette a disposizione il suo ufficio/base e il suo tempo per le iscrizioni alla scuola!

Dopo 5 anni di attività la Scuola Di Tifo ha più di 120 alunni da 0 a 15 anni, e altrettanti simpatizzanti, alle sue lezioni partecipano con entusiasmo anche genitori, e soprattutto tanti nonni e nonne!

Tutto quello che siamo riusciti a creare e raccontare in questi 5 anni ha avuto bisogno di persone, di tempo e di costanza, ma nulla sarebbe stato possibile senza la nostra STEFANIA GIOVANI!